Dante Profeta di Speranza

Centro Parrocchiale di Rizza (zona sagra)

Dal 3 al 18 Maggio

Il mio Inferno. Dante profeta di speranza” non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante Alighieri. Il suo scopo è fare in modo che tutti i visitatori, anche i più giovani, si accostino con passione alla Divina Commedia, trovando in essa un contributo fondamentale alla loro crescita umana e spirituale. La mostra curata dall’Associazione Culturale veronese “Rivela” è realizzata grazie ai commenti e le interpretazioni del prof. Nembrini e le evocative immagini di Gabriele Dell’Otto che costituiscono il filo conduttore di questo itinerario. Si tratta di stare davanti ai versi dell’Inferno di Dante con le proprie domande esistenziali aperte, alla ricerca di un senso pieno per la propria vita. In questo modo Dante diventa profeta di speranza, cioè un interlocutore credibile e contemporaneo, capace con le sue parole e i suoi esempi concreti di porci di fronte al nostro desiderio di felicità, per affrontare con speranza e coraggio il “nostro inferno”.

COME VISITARE LA MOSTRA
E’ possibile visitare la mostra individualmente oppure, ancora meglio, guidati dai volontari dell’associazione Ingranaggio che vi accompagneranno in un percorso significativo che vi indirizza sulle suggestioni dei pannelli e gli interrogativi posti dal poeta.
La durata di una visita guidata è indicativamente di 40′-60′ minuti.

GIORNI E ORARI DI APERTURA (nei giorni feriali è richiesta la prenotazione)
Mattino dalle 9:00 alle 12:00
Pomeriggio dalle 15:00 alle 21:00
Sabato e domenica anche senza prenotazione
Per prenotare, clicca sul pulsante “Prenota la tua visita” e scegli giorno e ora, oppure scrivi a ingranaggio.rizza@gmail.com, oppure contatta Ezio al numero 348 9260151 (telefono o Whatsapp).
Vi aspettiamo!

Prenota qui (clicca sul pulsante “Prenota la tua visita”)

Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.